Le larve di sciaridi sono un pericolo per le piante perché divorano le radici delle piante giovani provocandone la morte o facilitano l'attacco di agenti patogeni. L'unico modo che abbiamo per ridurre il loro numero è l'eliminazione degli adulti (le femmine depongono centinaia di uova).
In passato ho usato piatti di plastica gialli cosparsi di miele, con risultati deludenti; poi ho sostituito il miele con della colla per topi e le trappole hanno funzionato molto bene.
Nei piatti disposti verticalmente c'è però il problema del gocciolamento della colla, che non riesco ad evitare anche cercando di spalmare la colla su uno strato sottile, quindi è bene mettere sotto al piatto un recipiente per raccogliere le gocce di colla.
Allegato:
piatto.jpg [ 135.6 KiB | Osservato 4159 volte ]
Sto provando le trappole per frutteti; non gocciolano ma sono un po' meno efficaci della colla topicida (qualche volta il moscerino si libera, anche se poi spesso ricade sulla trappola).
Allegato:
rettangolo.jpg [ 95 KiB | Osservato 4159 volte ]
Confronterò le due soluzioni anche con le trappole azzurre per i tripidi.